Descrizione
L’Aula Magna dell’I.I.S. Guglielmo Marconi, presente in tutte le sedi dell’Istituto — la Sede Centrale, la Sede “Re Vittorio Emanuele” e la Sede “Rita Levi Montalcini” — è un autentico gioiello architettonico che incanta non solo per la sua grandiosità, ma anche per la storia di cultura e sapere che custodisce.
Un vero tempio dell’apprendimento, questa sala rappresenta il cuore pulsante dell’istituzione, un luogo in cui l’educazione si intreccia con l’arte e la tradizione. Con le sue dimensioni generose, i soffitti alti e le pareti finemente decorate, l’Aula Magna trasmette un senso di solennità e prestigio, raccontando una storia centenaria di conoscenza e progresso.
La luce naturale, che filtra attraverso ampie finestre, inonda l’ambiente con un calore accogliente. Al centro della sala, un palcoscenico imponente diventa il punto focale delle attività culturali, collegiali e didattiche: qui si svolgono cerimonie di premiazione, conferenze di esperti di fama internazionale, spettacoli e incontri significativi.
I docenti si ritrovano regolarmente in questa sala per le riunioni degli organi collegiali, dove discorsi motivazionali e dibattiti vivaci contribuiscono a plasmare le menti e le prospettive degli studenti.
“Sapientia est potentia” – “La conoscenza è potere”. Questo motto rappresenta perfettamente l’essenza dell’Aula Magna: un luogo dove la potenza del sapere e la ricerca della saggezza si celebrano ogni giorno.
L’Aula Magna non è semplicemente uno spazio fisico; è un centro nevralgico di opportunità, ispirazione e crescita. È qui che si festeggiano i successi, si condividono idee e si coltiva la passione per l’apprendimento. In questo ambiente stimolante, cultura, storia ed educazione si fondono in un’unica esperienza indimenticabile, presente in ciascuna sede dell’Istituto, a testimoniare l’impegno comune verso la formazione e la crescita personale e professionale di ogni studente.
Dove si trova
-
indirizzo
Via Gramsci, n.1 - Cagliari
-
CAP
09121
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-