LICEO LINGUISTICO

Liceo Linguistico – Sede “Re Vittorio Emanuele”

Studio approfondito di tre lingue straniere, con laboratori, scambi e cultura, integrato da materie umanistiche, scientifiche e stage internazionali.

Cos'è

Il Liceo Linguistico presso la sede “Re Vittorio Emanuele” è pensato per chi vuole sviluppare competenze comunicative e culturali in almeno tre lingue straniere. L’approccio integrato offre lezioni tradizionali, laboratori linguistici, conversazioni, scambi internazionali e preparazione per certificazioni. Accanto alle lingue si affiancano discipline umanistiche e scientifiche, offrendo una formazione equilibrata, aperta all’università e al mondo globale. Il percorso prepara gli studenti a carriere nel turismo, nella comunicazione internazionale, nelle istituzioni europee e nelle professioni globali.

Quadro orario settimanale:

Materia I–II anno III–V anno
Italiano 4 h 4 h
Latino (solo biennio) 2 h
Lingua e cultura straniera 1 4 h 3 h
Lingua e cultura straniera 2 3 h 4 h
Lingua e cultura straniera 3 3 h 4 h
Storia e geografia / Storia 3 h / – – / 2 h
Filosofia (solo III–V) 2 h
Matematica 3 h 2 h
Fisica (solo III–V) 2 h
Scienze naturali 2 h 2 h
Storia dell’arte (solo III–V) 2 h
Scienze motorie e sportive 2 h 2 h
Religione / attività alternative 1 h 1 h
Totale ore settimanali 27 h 30 h

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Documenti

Presentazione Istituto

Il presente documento contiene le informazioni sulla presentazione del nuovo istituto.

Verbale Collegio Docenti unito

Documento contenente il verbale del Collegio Docenti svolto in modalità telematica il giorno 27/06/2025

Organigramma di Istituto

L'organigramma di istituto definisce ruoli e responsabilità del personale scolastico, garantendo un'efficace gestione e organizzazione delle attività didattiche

Piano Annuale delle Attività

Il Piano Annuale delle Attività scolastiche organizza impegni, riunioni e scadenze per docenti e personale, garantendo un'efficace programmazione didattica.