Ufficio del Dirigente Scolastico

L'Ufficio del Dirigente scolastico è uno spazio accogliente e organizzato, dedicato alla gestione della scuola e al dialogo tra docenti, famiglie e studenti.

Descrizione

L’Ufficio del Dirigente Scolastico dell’I.I.S. Guglielmo Marconi è un luogo di riferimento essenziale per la gestione e il coordinamento dell’Istituto. Questo ufficio, presente in tutte le sedi — la Sede Centrale, la Sede “Re Vittorio Emanuele” e la Sede “Rita Levi Montalcini” — rappresenta un punto di contatto diretto tra la Dirigenza, la comunità scolastica e le famiglie.

Il Dirigente Scolastico, con sede principale presso la Sede Centrale, svolge un ruolo chiave nel garantire il buon funzionamento dell’Istituto, coordinando le attività didattiche, amministrative e organizzative. L’ufficio centrale è il fulcro decisionale, da cui partono le direttive e le comunicazioni ufficiali che guidano la vita scolastica di tutte le sedi.

Nelle sedi “Re Vittorio Emanuele” e “Rita Levi Montalcini”, l’Ufficio di Vice Presidenza è affidato principalmente ai Collaboratori del Dirigente Scolastico o al Referente di Plesso. Queste figure si occupano di garantire la continuità gestionale, coordinando le attività scolastiche locali, facilitando i rapporti tra studenti, docenti e famiglie, e gestendo le emergenze e le necessità quotidiane.

L’Ufficio del Dirigente Scolastico non è solo un luogo amministrativo: è anche uno spazio di ascolto e di supporto per gli studenti, i docenti e le famiglie. Qui si promuovono il dialogo e la collaborazione, fondamentali per la crescita educativa e personale degli studenti.

In tutte le sedi, l’Ufficio del Dirigente Scolastico rappresenta dunque un presidio di legalità, organizzazione e vicinanza alla comunità scolastica, svolgendo un ruolo essenziale per garantire il corretto svolgimento delle attività e per favorire un clima sereno e costruttivo in cui ogni studente possa esprimere al meglio le proprie potenzialità.

Dove si trova

Il luogo è sede di

Gestito da

Strutture che gestiscono il luogo